- 11 Febbraio 2020
- Posted by: ds02dd90
- Categories: Estero, Giappone

Lest e la sua consociata Classnet saranno presenti come relatori Il 13 febbraio 2020 in Unioncamere Lombardia il seminario gratuito OLTRE L’EPA, ACCORDO DI LIBERO SCAMBIO EU-GIAPPONE: NUOVE OPPORTUNITA’ PER LE IMPRESE ITALIANE DAL 2020 seguibile in video conferenza anche con alcune sedi camerali, per offrire non solo una panoramica sul nuovo accordo commerciale siglato tra Unione Europea e Giappone, ma anche e soprattutto sui nuovi scenari che si apriranno per gli imprenditori italiani, legati anche alle Olimpiadi di Tokyo 2020, impensabili fino ad oggi.
Con la presenza di un rappresentante di Sace – Simest vi sarà l’opportunità di segnalare gli strumenti finanziari e assicurativi di supporto alle imprese che decidono di operare in Giappone.
Target
Imprenditori, direttori amministrativi, responsabili commerciali delle aziende con sede legale e/o operativa in Lombardia iscritte al REA di una delle CCIAA lombarde.
Non sono ammessi liberi professionisti o studi di consulenza.
Programma
Nuovi scenari di sviluppo – l’abbattimento dei dazi doganali con EPA accordo di libero scambio Ue- Giappone 2019
(dott.ssa Lara Tricerri – Partner Commerciale Camera di Commercio Italiana in Giappone)
Gli aspetti di fiscalità transnazionale per le imprese che investono in Giappone
(dott. Alberto Perani – Esperto Unioncamere Lombardia)
Gli aspetti doganali degli scambi commerciali tra Ue e Giappone – Origine preferenziale ed elementi che devono essere conosciuti dagli esportatori e dagli operatori comunitari che rilasciano la dichiarazione del fornitore (“long term declaration”).
(Avv. Enrico Calcagnile – Esperto Unioncamere Lombardia)
Il ruolo di SACE e SIMEST nei processi di internazionalizzazione delle imprese italiane
(dott. Carlo de Simone – Servizio External Relations SIMEST)
Luogo e data di svolgimento
Milano, Giovedì 13 febbraio 2020 – Orario: 9.15 – 13:00
Unioncamere Lombardia, Via Ercole Oldofredi 23 – Milano (Sala Melegari)