- 9 Dicembre 2021
- Posted by: Lest Group
- Categoria: Non categorizzato

Il settore space giapponese vive un momento storico decisamente favorevole. Il governo giapponese, infatti, si è posto come obiettivo quello di raddoppiare le dimensioni dell’industria spaziale (circa 1.2 trilioni di JPY) entro il 2030 circa. Considerando i vantaggi economici che scaturiscono dalle raddoppiate dimensioni dell’industria spaziale commerciale giapponese, riteniamo che le opportunità di business che il Paese Giappone offre per questo settore possano essere interessanti, non solo per le grandi aziende già affermate nel Sol Levante, ma anche per le più piccole, start-ups incluse.
Il governo giapponese e le grandi case commerciali, infatti, ora sostengono il settore space e pongono attenzione anche e soprattutto alle start-ups spaziali.
Secondo il Basic Plan on Space Policy del 30 giugno 2020, il settore space sarà sempre più centrale per la ricerca e la tecnologia e per la crescita economica giapponese. Secondo il piano, le tecnologie aerospaziali saranno fondamentali per aumentare la resilienza ai disastri naturali, contribuire al raggiungimento degli SDGs e per la realizzazione di nuove infrastrutture. L’obiettivo è fare dell’industria aerospaziale una driving force per la crescita economica.
Nel raggiungere gli obiettivi di cui sopra uno dei mezzi principali è ricorrere al settore privato, investendo nella promozione di vari programmi di business matching e business idea contests.
Per questi motivi, anche quest’anno Lest Group parteciperà a New Space Economy, la Fiera digitale organizzata da Fiera Roma che si concentra sul settore Space ma anche sulle aree Innovation, Healthcare, Agrifood Tech, insomma, tutte quei settori che beneficiano della ricerca e della tecnologia space.
Saremo presenti da oggi fino a sabato 12 Dicembre per parlare con le aziende e start-ups del settore Space e presentare le nuove opportunità e strategie di entrata nel mercato giapponese.