




Corsi di lingua esperanto
Una lingua mondiale, nata in Europa
L’esperanto è una lingua pianificata, creata alla fine del secolo diciannovesimo dal polacco L. L. Zamenhof, che pubblicò la prima grammatica nel 1887 nella speranza di contribuire a migliorare la comunicazione fra i popoli. Per fare questo, costruì una lingua semplice e razionale nella grammatica, derivandone il vocabolario principalmente dalle lingue neolatine (questo è, tra l’altro, il motivo per cui, agli italiani, suona abbastanza famigliare e comprensibile).
L’esperanto è una lingua mondiale, e in questi anni i posti dove cresce di più sono l’Africae l’Estremo Oriente.
Il mondo esperantista inteso come popolo parlante una lingua è rappresentato dalla Civitas Esperantica / Esperanta Civito, la cui sede esecutiva è in Svizzera.
Giuridicamente consorzio transnazionale, la Civitas Esperantica ha una costituzione, promulgata il 2 giugno 2001, che la modella come soggetto di diritto internazionale, democratico e federale.
Ha aderito alla Esperanta Civito tra altri
- il Centro italiano di Interlinguistica/ Itala Interlingvistika Centro rappresentato da Lorena Bellotti
- il KCE Centro di Cultura Esperantista erogatore delle certificazioni di lingua Esperanto LTSEC (LingvoTesta Sistemo de la Esperanta Civito), aderente ad ALTE
Tipologie dei corsi

Corsi Full (annuali)
- Una lezione settimanale di 2 ore (ore accademiche di 55 min) – fascia oraria serale
- specifici per chi deve acquisire un livello o una certificazione, da applicare in ogni contesto di vita e lavoro.
- Vengono proposte le strutture della lingua in un contesto di uso pratico fin dalla prima lezione.
inclusivo di:
- piattaforma on-line individuale per lavoro supplementare autonomo.
- attestato finale.
Classi di 8-10 persone
Dal 1 Ottobre al 31 di Marzo di ogni anno
32 ore
€ 325 + iva + costi materiale didattico

Corsi flash - 20 ore
Per gettare le basi della lingua in modo corretto e usarla subito per lavoro o vacanza.
Gruppi di 6-10 persone
Dal 10 Gennaio al 31 di Marzo di ogni anno
10 lezioni = 20 ore
euro 195+iva (settimane consecutive)