- 17 July 2018
- Posted by: Lest Group
- Categories: Formazione, News generica

Si è concluso il secondo Seminario Metodologico Sperimentale di Traduzione Letteraria presso il Centro Culturale Esperantista a La Chaux-de-Fonds (CH).
Al fianco di massimi rappresentanti contemporanei della cultura esperanto,
Lest Languages ha potuto approfondire la conoscenza della Civitas Esperantica (Esperanta Civito) – consorzio costituito come soggetto di diritto internazionale, senza territorio ma attivo su fronti multipli nel mondo.
La Civitas Esperantica è presieduta da Giorgio Silfer, scrittore e pubblicista, che gli abbonati di “Literatura Foiro” (la principale rivista letteraria, organo del PEN Club Esperanto) hanno indicato con un referendum candidato PEN al Nobel per la letteratura.
Al timone dei lavori Perla Martinelli, che fra l’altro ha tradotto il Decamerone in esperanto.
Fulcro del seminario la traduzione comparativa in Esperanto del lavoro teatrale ”Fin de Partie” di Samuel Beckett, partendo dal testo originale francese, dal testo inglese tradotto da Beckett stesso, e comparando con la versione italiana di Fruttero.
I partecipanti sono stati selezionati per coprire le tre lingue di lavoro
(Marie France Conde Rey – apprezzata scrittrice francese di racconti e
poesie; Giuseppe Pranzo Zaccaria, attivista italiano, Bill Chapman – opinionista e
scrittore britannico; Anne Jausions – insegnante e traduttrice francese;
Lorena Bellotti – linguista e imprenditrice.
Parte del progetto sarà la pubblicazione della traduzione e, auspicabilmente, la messa in scena.