- 5 Maggio 2021
- Posted by: Lest Group
- Categoria: Non categorizzato

La pandemia ha mostrato il notevole gap tra quelle aziende che non erano pronte alla digitalizzazione e quelle che invece sono cresciute grazie a quest’ultima. Durante questo anno in cui l’emergenza epidemiologica ha mostrato quanto i canali digitali si stiano definitivamente affermando come principale strumento per garantire la continuità e la ripresa delle vendite, Lest ha supportato le imprese interessate ai mercati esteri, incentivando gli incontri B2B online, l’integrazione con i canali di vendita online, l’adeguamento dei siti web e lo sviluppo di nuove soluzioni logistiche.
Con queste premesse, continuiamo a suggerire alle imprese le misure dedicate alla internazionalizzazione e alla digitalizzazione. Regione Lombardia e il Sistema camerale lombardo hanno realizzato un’azione congiunta sulla digitalizzazione delle microimprese e piccole e medie imprese lombarde, attraverso una misura dedicata all’e-commerce come strumento digitale per la ricerca di nuovi mercati. Di seguito riassumiamo i dettagli del bando.
Quando e come presentare domanda: dalle ore 10.00 del 19 maggio 2021 alle ore 12.00 del 22 giugno 2021.
Come si registra la domanda/progetto: la domanda di partecipazione al bando (non soggetta al pagamento dell’imposta di bollo) dovrà essere presentata, pena la non ammissibilità, dal Soggetto Richiedente obbligatoriamente in forma telematica, con firma digitale, tramite il sito http://webtelemaco.infocamere.it.
Beneficiari: microimprese (fino a 10 addetti e fino a € 2 milioni di fatturato o totale di bilancio annuo), piccole e medie imprese (addetti tra 11 e 250 ed entro € 50 milioni di fatturato o totale di bilancio annuo) che abbiano la sede operativa iscritta e attiva al Registro Imprese delle Camere di commercio della Lombardia al momento dell’erogazione del contributo; le imprese beneficiarie non devono avere ricevuto altri finanziamenti a fondo perduto su bandi regionali o camerali per le medesime spese;
Importo finanziabile: Agevolazione consiste in contributo a fondo perduto a parziale copertura delle spese sostenute (al netto di IVA) è concesso fino al 70% delle spese ammissibili per le microimprese (con un investimento minimo di 4,000€) e fino al 50% delle spese ammissibili per le piccole e medie imprese (con un investimento minimo di 10,000€). L’importo di contributo massimo è di € 5.000 per le microimprese e di € 15.000 per le piccole e medie imprese.
Quali spese sono ammissibili: ogni Soggetto Richiedente potrà presentare una sola richiesta di contributo per le seguenti voci di spesa:
- accesso ai servizi di vendita online sui canali prescelti;
- consulenza per la verifica e analisi del posizionamento online, studio di mercato e valutazione dei competitor;
- analisi di fattibilità del progetto, con particolare riferimento alle esigenze di adeguamento amministrativo, organizzativo, formativo, logistico, di acquisizione di strumenti e servizi;
- realizzazione di una strategia di comunicazione, informazione e promozione per il canale digitale, con specifico riferimento al portafoglio prodotti, ai mercati di destinazione, domestico e/o internazionale, e ai siti di vendita online prescelti;
- organizzazione di interventi specifici di formazione del personale;
- acquisizione ed utilizzo di forme di smart payment;
- progettazione, sviluppo e/o manutenzione di sistemi e-commerce proprietari (siti e/o app mobile), anche per quanto riguarda la sincronizzazione con canali marketplace forniti da soggetti terzi e la traduzione del sito in almeno una lingua straniera;
- acquisto di macchinari, attrezzature e hardware necessari alla realizzazione del progetto e finalizzati agli investimenti ammissibili;
- acquisto di software, licenze software e spese per canoni e utenze relativi a servizi finalizzati agli investimenti ammissibili;
- progettazione, sviluppo e/o manutenzione di showroom digitali (showroom virtuali o virtual store) che si possono integrare con piattaforme e-commerce e che migliorano le performance di vendita e di customer care;
- progettazione, sviluppo e/o manutenzione di piattaforme di AR Business commerce, ad esempio simulatori 3D olografici che permettano di visualizzare gli ambienti;
- predisposizione alla creazione di offerte digitali personalizzate sul cliente tramite Intelligenza Artificiale e Machine Learning;
- sostegno al posizionamento dell’offerta sui canali commerciali digitali prescelti verso i mercati selezionati (SEO), domestico e/o internazionale;
- automatizzazione delle operazioni di trasferimento, aggiornamento e gestione degli articoli da e verso il web (API – Application Programming Interface);
- raccordo tra le funzionalità operative del canale digitale di vendita prescelto e i propri sistemi CRM;
- protezione e/o registrazione dei marchi e/o degli articoli compresi nel portafoglio prodotti nei mercati di destinazione prescelti;
- campagna digital marketing ed attività di promozione sui canali digitali domestico e/o internazionale
Lest, con i suoi manager esperti in internazionalizzazione e digitalizzazione, è a disposizione delle aziende per supportarle nel progetto richiesto in fase di presentazione della domanda.
Per ulteriori informazioni sul bando potete contattare:
Email: estero@lestgroup.com
Ufficio: +39 0365 1905272